L’hacker etico, o ethical hacker in inglese, non è altro che un esperto di sicurezza informatica ingaggiato per irrompere in un determinato sistema informatico.
Ethical Hacking: cosa significa?

L’hacker etico, o ethical hacker in inglese, non è altro che un esperto di sicurezza informatica ingaggiato per irrompere in un determinato sistema informatico.
Disastro Scotland Yard Il disastro Scotland Yard rappresenta uno degli errori più gravi di questo inizio anno, in fatto di archiviazione e protezione dei dati. Una piccolissima disattenzione costata molto cara: mediante infatti un semplice clic, la giustizia britannica si è ritrovata senza migliaia di dati custoditi all’interno dei loro…
Nel campo dell’informatica la parola Cloud è molto conosciuta, ne fanno uso le aziende ma anche i singoli individui. Molto spesso si fraintende il significato della parola Cloud e ad essa viene associato tutto ciò che riguarda la sicurezza, ma solo in parte è così. Per far si che il…
Quando si parla di multi-tenant ci si riferisce sempre ad un’architettura software nella quale una singola istanza di questo, viene elaborata ed eseguita su un server.
Nessuno è immune agli attacchi informatici (o cyberattacchi). Infatti, per quanto si possa cercare di ottimizzare la difesa del proprio sito, è sempre importante rivolgersi a professionisti che possano garantire il massimo livello di protezione.
Se sei il titolare di un’azienda, avrai sicuramente creato dei profili sui social network per sponsorizzare i tuoi beni e servizi o per farti conoscere dagli utenti, ma hai mai pensato che anche queste pagine possono essere a rischio di hackeraggio e che potrebbero accedere ai dati personali della tua impresa?
Backup dei dati: come eseguire un corretto salvataggio dei dati? Il backup dei dati è un aspetto basilare per salvaguardare la continuità della tua azienda. Se il tuo unico backup è su un singolo computer desktop o laptop e viene smarrito o rubato, i tuoi dati aziendali sono irrimediabilmente compromessi….